Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Sabato 22 novembre ore 17.00, presso la nostra sede in Via dei Toscani 8 a Montanara di Curtatone, nell’ambito della rassegna autunnale di incontri della Biblioteca Popolare “B. Vezzani”, si terrà il 1° incontro del ciclo sulla poesia e sulla musica con autori mantovani, con la presentazione della raccolta poetica “Flussi 2023/2025″ di Stefano Iori, che dialogherà con il critico letterario Luigi Caracciolo.

Sinossi

FLUSSI 2023-2025

Silloge poetica, puntoacapo Editrice, 2025, con postfazione di Vincenzo Guarracino, pagg. 90

La nuova raccolta di Stefano Iori, Flussi 2023-2025, è un libro sapienziale, oltre che poetico. Il critico e saggista Vincenzo Guarracino, che ha firmato la postfazione al libro, scrive: «Elaborati da Iori oltre la mente e nel cuore, larve e fantasmi rivivono per forza di scrittura, diventano lingua, fissandosi nella luce del canto, componendo così un disegno, in cui esistono come attesa e vigilia, in un alone fosforico di luce».

Biobibliografie

Stefano Iori

 

Stefano Iori, giornalista professionista, ha firmato sei libri di poesia, un romanzo, quattro saggi e un libro di racconti. È direttore responsabile della rivista letteraria Menabò, nonché direttore artistico del Festival Mantova Poesia. Sue poesie sono state tradotte in romeno, polacco, spagnolo, catalano, inglese, lituano. In collaborazione con artisti italiani e stranieri realizza libri d’artista (sia parte grafica che testuale).

Luigi Caracciolo

Luigi Caracciolo è vicepresidente de La Corte dei Poeti, associazione che organizza, ormai da dodici anni il Festival Mantova Poesia. Si occupa attivamente di esegesi poetica e di promozione della poesia. Opera inoltre nella critica letteraria con specializzazione nell’ambito dei libri gialli e noir; in questo campo figura fra i conduttori fissi degli eventi di Festivaletteratura.

Scarica la locandina

Condividi dove vuoi